Aemilia Ars: video manuali
Ecco a voi una breve presentazione dell'ultimo nato dell'Associazione Culturale "I Merletti di Antonilla Cantelli" di Bologna ... per essere più precisi degli ultimi nati, perchè i video corsi sono...
View ArticleRicamo Bandera
Il Bandera è un ricamo tradizionale piemontese risalente al XVII secolo i cui disegni si ispirano ai motivi ornamentali dell'arredamento barocco e rococò delle antiche dimore nobiliari. Le volute e i...
View ArticleIntaglio: come si rimedia agli sbagli
da L'Angolo di StefaniaDi uno sbaglio con l'intaglio, e del suo rimedio.Questo è il titolo di un articolo che la nostra amica, nonché insegnate di ricamo, Stefania Bressan, ha pubblicato sul su sito...
View ArticleTrapunto Fiorentino: la coperta Guicciardini
riproduzione di Silvana Vannini della coperta Guicciardini immagine tratta da Italian Needlework Un approfondimento storico (da uno studio di Pio Rajna).Si sente spesso parlare della cosiddetta...
View ArticleFilet in tondo
L'amore di Enza per il filet in tondo risale a molti anni fa e aveva condiviso la sua passione con le lettrici di TuttoRicamo. Ora Enza ha pubblicato un libro di cui proverò a fare la recensione pur...
View ArticleIl settimo Libro del Punto Antico
E' uscito il settimo Libro del Punto Antico interpretato da Bruna Gubbini del quale, Annalisa nel suo blog ha fatto una breve recensione. Il libro fa parte di una serie di magnifici libri, di cui...
View ArticleIl mio Bandera
Il volume è diviso in quattro sezioni: la prima percorre brevemente la storia del ricamo nel corso del periodo barocco, sottolineando i collegamenti tra il Piemonte e la Francia per quel che concerne...
View ArticleRicamo Estense: come si fa il punto bi-pechinese
Le bande divisorie del ricamo estense separano tra di loro i caratteristici motivi geometrici oppure li distanziano da quelli floreali o a tralci, creando motivo loro stesse.parte di un coprimacchia...
View ArticleDisegni di Trafori
Un vecchissimo libretto (in italiano) con una raccolta incredibile di disegni per il punto in aria! Dopo una breve introduzione storica, viene presentata una ricchissima panoramica di disegni per...
View ArticleTrapunto fiorentino
Rosalba Pepi insegna ricamo a Castiglion Fiorentino (AR) dove ha fondato la scuola “il LaboratorioTessile di Alice”.Ama studiare i vecchi ricami che ripropone in chiave moderna. Tra le varie tecniche...
View ArticleArs Panicalensis - Tecnica di Base
Il CD (e non DVD con lezioni filmate!) contiene, tutto ben descritto e fotografato: descrizione storica; corso diviso in regola del ripasso, righine punto indietro, cerchiello e nido d'ape, lezione...
View ArticlePunto Caterina de'Medici: come si fa
Il Piacere del ricamoCome si fa a non seguire il blog Il Piacere del ricamo di Silvana Fontanelli e a non condividere i suoi post!Eccomi quindi a suggerire alcuni "come si fa" sul Punto Caterina...
View ArticleTrapunto fiorentino
Il trapunto fiorentino è un ricamo semplice da eseguire ma che richiede la conoscenza di alcuni trucchi del mestiere per un perfetta riuscita. Il libro di Rosalba Pepi, che di trucchi del mestiere se...
View ArticleRicamo su tulle: come si fa – disegni
Il ricamo su tulle ebbe una notevole diffusione nel XIX secolo e si ritrova in parti di Italia sia come parte di costumi tradizionali sia nelle lavorazioni di laboratori di ricamo. Il ricamo su tulle...
View ArticleCome si fa il gigliuccio da diritto e da rovescio
Una sfilatura antica ma sempre attuale. Il gigliuccio lo ritroviamo come elemento a se nelle sfilature o come parte di una tecnica come il punto antico. Essendo così diffuso non sorprende come ci siano...
View ArticleTrapunto e rinascimento fiorentino
Il DVD di Lace Project, avvalendosi dell’esperienza della maestra fiorentina Adriana Armanni della scuola Arte e Pensieri, espone come realizzare uno splendido cuscino portafedi con la tecnica del...
View ArticleArs Panicalensis. Il museo del Tulle "Anita Belleschi Grifoni" di Panicale
La prima metà del libro, dopo brevi cenni storici su Panicale, descrive il ricamo su rete e su tulle in Europa ed in Italia, e narra la storia del Collegio delle Vergini (monastero che teneva ragazze...
View ArticlePunto antico: come si fa – disegno
Per le nostre appassionate lettrici un disegno omaggio da ricamare a punto antico.NOTA ringraziamo Donna Lucrezia per aver offerto questo disegno, precedentemente pubblicato su TuttoRicamo.com, di cui...
View ArticleTrapunto Fiorentino: come si fa
Il trapunto fiorentino è un tecnica piuttosto semplice che richiede l’utilizzo di due tessuti sovrapposti tenuti insieme dal ricamo. Si possono realizzare innumerevoli manufatti come cuscini, coperte,...
View ArticleIl ricamo su Tulle. Biblioteca DMC
Manuale pratico del 1905 (circa) nello stile delle pubblicazioni della DMC. Ha una parte introduttiva che descrive i diversi tipi di tulle (disponibili all'inizio del '900 ma credo ora introvabili) e...
View Article