Caterina de' Medici. Un ricamo a punto filza
Chi conosce l'eleganza e l'accuratezza dei libri di Rosalba Pepi non verrà deluso dall'acquisto della sua ultima pubblicazione realizzata in collaborazione con Maria Rita Faleri. Una tecnica semplice e...
View ArticleOrli - Come realizzarli e decorarli
Un libretto molto utile per rifinire i nostri lavori in maniera classica, ma anche fantasiosa! L'autrice propone una carrellata sui diversi metodi di rifinitura di un ricamo, partendo dai...
View ArticleRicamo su Tulle. Ars Panicalensis manuale di base
Un manuale di base che insegna, passo passo, l'Ars Panicalensis in maniera chiara ed esaustiva. Il libro inizia con una panoramica sui materiali, ricca di suggerimenti e paragoni sui vari tipi di tulle...
View ArticlePUPA Antico merletto ad ago di Maglie
Il punto Maglie è una fine lavorazione di merletto ad ago che l'Associazione Punto Maglie ha recuperato e rielaborato nel disegno e nella tecnica. Questo libro, il primo dedicato al punto Maglie, ha...
View ArticleIntaglio: come si fanno le barrette – la preparazione
Le barrette del punto intaglio si ricamano a punto festone.Prima di tutto bisogna preparare una filza lungo tutto il disegno utilizzando il telaio per dare una tensione uniforme al punto. Anche se...
View ArticlePunto Perugino: come si fa - le differenze con il punto Gobelin
Viene spesso chiesto se il punto Goblin e il punto Perugino sono la stessa cosa. I due punti si assomigliano molto essendo ambedue un "punto piatto" a fili contati. Però sono due ricami molto diversi...
View ArticleIntaglio: come si fanno le barrette – la copertura
Preparata la filza e le barrette il ricamo va completato con il punto festone (o smerlo). Si ricopre il disegno, preparato con la filza, a punto festone utilizzando un filo guida e, mano a mano che si...
View ArticlePunto d'Assisi. Insegnamento pratico illustrato
Manuale degli anni '20 (1924?) che propone innumerevoli e deliziosi lavori a punto Assisi. Da notare come, in alcuni lavori, il contorno del disegno, oggi eseguito a punto scritto, o è assente o è...
View ArticleLibricini raffiguranti Stelle e Bordi a Punto Maglie
I libricini, raffiguranti Stelle e Bordi, sono un'idea carina e pratica che l’Associazione Punto Maglie ha presentato a Italia Invita del 2011. Sono dei fogli ripiegati su se stessi della grandezza...
View ArticlePunto Caterina de' Medici
Il punto Caterina de' Medici, detto anche punto Madama, prende il nome dalla figlia di Lorenzo II de' Medici. Nata a Firenze nel 1519, avendo perso molto presto entrambi i genitori, fu educata in...
View ArticlePunto Maglie
Il “Punto Maglie” è un merletto ad ago che si caratterizza per figure peculiari come il pupo, la pupa e la stella. Si esegue su un supporto di tessuto sul quale viene fissato il disegno e lavorato ad...
View ArticleCome ti insegno il Ricamo Bandera
L'Associazione Amici del Ricamo Bandera ha prodotto un CD/DVD che insegna la tecnica del ricamo Bandera, mostrando nei dettagli tutto il procedimento per realizzarlo, a partire dal materiale...
View ArticleNappe. Forme di ornamento tessile
Pubblicazione esteticamente molto bella di più di 100 pagine, divisa in tre parti, che tratta in maniera meticolosa il tema delle nappe come ornamento tessile. La prima parte è una ampia e approfondita...
View ArticlePunto Perugino: come si fa – vaso di fiori con arabeschi
Per le nostre appassionate lettrici ecco uno schema adatto per un ricamo su rete o punto Perugino. Questo schema, un po complesso, è adattissimo per le superesperte ma anche per chi ama le sfide con...
View ArticleAlphabet brodé mille fleurs
Un alfabeto scritto completamente con piccolissimi fiori eseguiti con pochi punti del ricamo classico (nodini, ragnetti, catenella, erba, vapore,…). Per ciascuna lettera c’è il disegno a tutta pagina...
View ArticleIl Punto Assisi - Storia di un ricamo antico
Libro, come dice il sottotitolo, interessante dal punto di vista storico e di ricerca. Contiene infatti una lunga introduzione storica, frutto di una meticolosa ricerca sia bibliografica che "sul...
View ArticleNappe e Pendagli
Giusi Federici ci propone la realizzazione di 16 nappine, molto carine e decorative. Nella prima parte del testo vengono spiegati i nodi ed i passaggi di base: diversi modi per ricoprire un supporto...
View ArticleQuaderni d’arte
Nel "Quaderno" l'autrice presenta vari lavori interpretativi dell’albero genealogico, ricamati con varie tecniche di ricamo. Troviamo il punto pittura, il ricamo su rete creata nel tessuto, il ricamo...
View ArticleRicamo Bandera – come si fa
Il Bandera si ricama su un tessuto di cotone operato bianco o leggermente écru. I filati usati per questo tipo di ricamo sono in lana poco ritorta, in tinta unita in tutte le nuances del giallo oro,...
View ArticleRicamo Estense
Tovaglia di Maria - Disegno di Elisabetta Elisabetta Holzer Spinelli, l'ideatrice del ricamo estense e fondatrice dell'Associzione Ricamarte, ci racconta come è nata l'idea di questa tecnica. Che cosa...
View Article