Quantcast
Channel: TuttoRicamo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 127

Nappe. Forme di ornamento tessile

$
0
0

Pubblicazione esteticamente molto bella di più di 100 pagine, divisa in tre parti, che tratta in maniera meticolosa il tema delle nappe come ornamento tessile.
La prima parte è una ampia e approfondita trattazione storica, con numerosi riferimenti bibliografici, sulle nappe in generale e nei ricami della tradizione italiana.
Nella parte centrale del libro, preceduta da indicazioni e consigli sui materiali e utensili per realizzarle, ci sono 30 esempi di nappe fotografate in modo squisito. Ogni nappa, che ha un nome femminile, viene fornita di istruzioni per la sua realizzazione con elenco dei materiali utilizzati e dei punti impiegati. Le nappe, i fiocchi o i bottoni vengono realizzati utilizzando diverse tecniche i semplici nodi, il macramè, l’uncinetto, i fuselli, gli intrecci. Gli schemi per la realizzazione delle singole nappe si trovano alla fine del libro.
La pubblicazione termina con 37 tavole esplicative dedicate alle diverse tecniche di realizzazione delle nappe come la costruzione, la preparazione e l’abbellimento della ghianda (la testa della nappa), il lavoro a uncinetto. a nodi (semplice, di San Francesco, a pugno di scimmia) e a macramè e la confezione dei cordoni. Ogni tavola è composta da una decina di righe di testo e da disegni che mostrano i vari passaggi per la confezione delle singole parti della nappa.
Libro completo, di indubbio gusto, probabilmente unica nel suo genere, ma che richiede una certa manualità e conoscenza delle tecniche di base usate per la realizzazione delle nappe proposte.

Testo in italiano e in inglese.

Nappe. Forme di ornamento tessile”. M. Rita Faleri, Rosalba Pepi, ottobre 2010

Viewing all articles
Browse latest Browse all 127

Trending Articles