Quantcast
Channel: TuttoRicamo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 127

Punto Assisi: come si fa

$
0
0
Caratteristica del punto Assisi è quella di lasciare in bianco il soggetto e ricoprire con il ricamo lo sfondo del motivo. Si esegue a fili contati su tessuti di lino o misto lino a trama ben visibile, color avorio, chiamata "tela Assisi". Si utilizza un filo da ricamo di un solo colore, tradizionalmente azzurro polvere o ruggine, oppure due tonalità molto vicine dello stesso colore, una per il punto croce, l'altra per il punto scritto.



L'esecuzione del punto Assisi si fa in 3 diverse fasi:
  1. il tracciamento dei contorni: è eseguito a punto scritto che ha la funzione di contornare le zone ricamate a punto croce e di dare rilievo al disegno. Si realizza con un filo scuro in due righe di filza, una di andata e una di ritorno. Il rovescio del lavoro deve essere uguale al diritto;
  2. la riempitura del fondo: a punto croce che si esegue prima da sinistra verso destra, ricamando la prima metà del punto e poi da destra verso sinistra, si completa la seconda metà, formando così le crocette. Sul rovescio saranno visibili solo barrette verticali in corrispondenza delle crocette del dritto;
  3. il completamento dei margini: con piccoli disegni geometrici eseguiti a punto filza e a impuntura.

Se volete approfondire il "come si fa" leggete questa pagina a cura dell'Accademia del Punto Assisi.

Qui potete vedere in un video acluni passaggi per l'esecuzione del punto Assisi,  mentre in questo videoè spiegata l'esecuzione del punto scritto.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 127

Trending Articles