Eccoci al secondo post sul Deruta sfilato. Il primo post sui materiali lo trovate qui. Munitevi quindi del tessuto e del filo n° 12 oltre a aghi, forbici, ditale e metro.
Lo schema del progetto prevede 73 punti birillini (ovvero 73 mazzetti).
Tagliare la stoffa in abbondanza e calcolare il n° di punti birillini necessari per eseguire lo schema del ricamo.
![]()
Arrivati all'angolo (ovvero a 73 punti birillini per il progetto del corso) contare 15 trame, sfilare la 16^ e tagliare il tessuto in eccesso a dritto filo.
![]()
Lo schema del progetto prevede 73 punti birillini (ovvero 73 mazzetti).
Tagliare la stoffa in abbondanza e calcolare il n° di punti birillini necessari per eseguire lo schema del ricamo.

A 15 fili da un bordo, a circa 3 cm. di distanza dal lato perpendicolare, iniziare a fare il birillino con il filo n° 12 nascondendo l'inizio della gugliata all'interno dell'orlo.
Lavorando in verticale, fare uscire l'ago sul diritto del tessuto,
fare un punto indietro prendendo 4 trame,
e fissare l'orlo passando sotto il birillino.
Introdurre l'ago sempre in verticale dall'alto verso il basso nel punto precedente prendendo altre 4 trame continuando fino all'angolo.
Arrivati all'angolo (ovvero a 73 punti birillini per il progetto del corso) contare 15 trame, sfilare la 16^ e tagliare il tessuto in eccesso a dritto filo.
Fissare l'angolo con un sopraggitto e riprendere a fare l'orlo.
Terminato l'orlo fare un giro di mezzo punto quadro sempre con il filo n° 12 tirando bene la gugliata.

Quindi fare, su 4 trame, un mezzo punto su ogni lato
ma tutti nella stessa direzione.
Rifinire l'orla a birillino con un giro di maglia bassa all'uncinetto utilizzando il filo n° 12 e un uncinetto n°1,50.